
Rapporto
RET-A2/013035 Pag.3/37
BACONE E READIS IN SPIRA PC
(Manuale di Utilizzo)
1 PREMESSA
Il programma di calcolo BACONE effettua un’ottimizzazione del flusso della potenza reattiva allo
scopo di definirne i piani di compensazione, determinando così il minimo investimento necessario a
soddisfare i vincoli operativi in sicurezza N ed N-1. Principale risultato del programma è quindi la
minima quantità di batterie di condensatori o di reattori da installare nella rete nei siti candidati
individuati dall’utente.
Analogamente il programma di calcolo READIS effettua un’ottimizzazione del flusso della potenza
reattiva allo scopo di definirne i piani di compensazione, determinando così l’investimento ottimo
necessario a soddisfare i vincoli operativi, tenendo conto dei costi di investimento e degli attesi
risparmi nei costi di esercizio, conseguenti a minori perdite di energia nella rete.
Il modello adottato è basato su di una formulazione compatta e ridotta del problema ORPF
(Optimum Reactive Power Flow) [].
Il presente manuale d’uso descrive l’utilizzo dei programmi BACONE e READIS all’interno di un
ambiente opportunamente predisposto per integrare le funzionalità sopra accennate in SPIRA.
L’ambiente BACONE-READIS consente all’utente di predisporre i dati, di attivare la procedura di
ottimizzazione prescelta, di analizzare i risultati ed eventualmente di memorizzarli nel Data Base.
I dati necessari ad entrambi i programmi sono organizzati in quattro file di input:
• un file ASCII di comandi contenente le direttive dell’utente, il cui nome ha la forma
BACvvs00.DAT, dove vv rappresenta la variante ed s la situazione correntemente selezionate;
• un file binario contenente i dati ed i risultati del Load Flow, il cui nome ha la forma vvs00.02,
dove vv rappresenta la variante ed s la situazione correntemente selezionate;
• un file ASCII contenente i dati addizionali necessari all’ottimazione, quali ad esempio i nodi
sentinella per la sicurezza N e, nel caso di BACONE per la sicurezza N-1, i nodi di generazione
sotto controllo, i nodi candidati per l’installazione di condensatori o reattori, ecc. Tale file ha
nome della forma BACvvs00.ADD, dove vv rappresenta la variante ed s la situazione
correntemente selezionate;